Eventi

Cerca con porzione del titolo
30/06/2021

Il webinar del prossimo 30 giugno dalle 15:00 alle 18:00 organizzato da UNI ed Accredia, inquadra, dal punto di vista della normazione, dell'accreditamento e della valutazione della conformità il fondamentale processo di consultazione pubblica della bozza del secondo Rapporto Italiano di referenziazione al Quadro Europeo delle Qualificazioni (EQF). 

L'evento sarà altresì l'occasione per fare il punto sulla pluriennale esperienza maturata in applicazione della Legge 04/2013, in riferimento alle cosiddette Attività Professionali Non Regolamentate.

29/06/2021

Il Brussels Economic Forum è l'evento economico annuale di punta della Commissione europea.

Per oltre 20 anni, il Brussels Economic Forum (BEF) ha riunito responsabili politici, accademici, società civile e imprenditori di alto livello europei e internazionali per identificare le principali sfide imminenti e discutere le priorità politiche per l'economia europea.

23/06/2021

Per illustrare i principali contenuti di un sistema di gestione per la sicurezza attraverso l'impiego della serie ISO 28000, UNI organizza un webinar gratuito il prossimo 23 giugno 2021 dalle ore 16.30 alle 18.00 (locandina).

17/06/2021

Con la predisposizione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), i prossimi anni saranno fondamentali per la realizzazione e la gestione delle opere edili e delle infrastrutture italiane con notevole impulso per tutto il settore delle costruzioni. Velocità di realizzazione ed efficienza dei lavori di progettazione devono essere affiancati da strumenti idonei, come il BIM, e maggiori competenze degli operatori coinvolti.

10/06/2021

L'impegno per la tutela dell'ambiente è sempre più presente sia nelle politiche aziendali sia nei criteri d'acquisto dei consumatori.
Ma quali interventi sono da considerarsi prioritari? E quali sono le radici di una solida politica ambientale?

07/06/2021

La recente creazione del CEN/TC 467 “Climate Change” conferma l'attenzione a livello europeo sul tema del cambiamento climatico.
La guida italiana di questo Comitato Tecnico apre delle opportunità per il nostro paese di svolgere un ruolo leader nell'attuazione del Green Deal europeo.

09/04/2021

Horizon Europe, il nuovo programma quadro europeo per la ricerca e l'innovazione, guiderà la maggior parte degli sforzi europei nella ricerca e nell'innovazione nei prossimi anni con l'obiettivo di supportare l'adozione di soluzioni innovative nell'industria e nella società per affrontare le sfide globali. I temi affrontati da Horizon Europe copriranno settori rilevanti per le attività di standardizzazione, tra cui salute, sicurezza, società digitale e molto altro. 

09/03/2021

Segnaliamo che sul canale youtube UNI è possibile rivedere la registrazione del webinar "Standard circolari: i progetti UNI e ISO a supporto dell’economia circolare" tenutosi lo scorso 9 marzo 2021.

Per rivedere il webinar clicca qui

Di seguito segnaliamo invece i link alle presentazioni dei singoli relatori:

09/03/2021

L'evento - che si svolge attraverso la piattaforma GoToWebinar il 9 marzo dalle 15:00 alle 17:00 - è a partecipazione gratuita, previa registrazione all'indirizzo: http://bit.ly/StandCirc

24/02/2021

Mercoledì 24 febbraio, dalle ore 16.30 alle 18.00, si terrà il terzo appuntamento con il webinar dal titolo "Spiagge sostenibili e inclusive" (locandina).