Maggiore competitività, maggiore potere d'acquisto, maggiore efficienza e idee più innovative sono solo alcuni dei vantaggi della collaborazione nel mondo degli affari. Ma tutto questo non è riservato solo ai grandi attori: anche le micro, piccole e medie imprese possono contare su di essi.
È stata appena pubblicata infatti la nuova guida ISO 44003, Collaborative business relationship management - Linee guida per micro, piccole e medie imprese sull'attuazione dei principi fondamentali, che mira ad aiutare le aziende più piccole a trarre tanti vantaggi da nuove reti e partnership quanto quelle più grandi. Ciò include la condivisione di rischi e risorse, lo sfruttamento di conoscenze e competenze, il raggiungimento di nuovi mercati e l'accesso alla ricerca e allo sviluppo.
Lo standard fornisce una guida sui 12 principi delle relazioni d'affari collaborative come stabilito nella relazione tecnica ISO / TR 44000, Principi per una gestione collaborativa di successo delle relazioni d'affari.
La norma copre una vasta gamma di aree tra cui obiettivi aziendali, leadership, governance e processi, gestione del rischio, misurazione e strategie di uscita. È applicabile a tutti i tipi di piccole e medie imprese, indipendentemente dal loro settore, ambiente operativo, capitale sociale e obiettivi.
Per maggiori informazioni clicca qui