Negli anni i sistemi di gestione aziendale sono diventati uno strumento fondamentale per la governance di qualsiasi organizzazione.
Notizie
Notizie dal portale UNI
QUANTO SIAMO SOSTENIBILI?
Parlare di sostenibilità significa anche parlare della qualificazione professionale di chi svolge attività in questo ambito.
Sustainability manager, Sustainability Practitioner, Sustainability & CSR Auditor, SDG Action Manager… sono tra le numerose professioni che una nuova e auspicata attenzione per il tema del “sustainability development” pone in primo piano a livello di strategie aziendali.
I RIFIUTI ORGANICI, IL LORO TRATTAMENTO E LA NORMA DEDICATA
La produzione di rifiuti organici sempre più abbondante con l’andar del tempo è purtroppo una di quelle conseguenze inevitabili del benessere della società e quindi degli individui. Ma anche un rifiuto può fare la sua parte se ben gestito.
Orientarsi nel mondo dell’economia circolare non è facile: cosa si intende per circolarità? Quali standard applicare in un’impresa? Come si misura la circolarità e quando una buona pratica di economia circolare può definirsi tale?
A questo e tanti altri quesiti risponde la nuova brochure “Standard & Economia Circolare”, un documento completo per comprendere dalla A alla Z tutto quello che c’è da sapere per applicare i principi di circolarità nella propria azienda.
LA SICUREZZA SUL LAVORO E LA NORMA
Finalmente, a cinque anni dalla sua pubblicazione a livello internazionale (e dalla sua adozione in ambito nazionale), il CEN recepisce la norma ISO 45001 sui sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro.
Si tratta di un passo che, se pur in parte formale, è quanto mai significativo se non altro perché testimonia l’attenzione che un tema così rilevante a livello sociale riveste nel mondo della standardizzazione.