Gli standard europei supportano le ambizioni dell'UE sull'intelligenza artificiale

La Commissione europea ha presentato il suo nuovo regolamento sull'Intelligenza Artificiale (IA). Questa attenzione all'intelligenza artificiale da parte della Commissione porta non solo domande preziose per la continua evoluzione e il dispiegamento sicuro di questa tecnologia, ma anche opportunità per garantire la sovranità digitale dell'Europa per il futuro.

Per aiutare ad affrontare queste domande e fornire supporto alla diffusione dell'IA in Europa, gli standard europei svolgono un ruolo chiave.

Al fine di organizzare e sviluppare il lavoro di standardizzazione su questo tema, CEN e CENELEC hanno istituito il Comitato tecnico congiunto CEN-CENELEC 21 "Intelligenza artificiale". Questo gruppo riunisce esperti che implementeranno e guideranno le raccomandazioni disponibili nella risposta del CEN e del CENELEC al Libro bianco della CE sull'IA. Il comitato tecnico congiunto, il cui segretariato è detenuto da DS, l'organismo di standardizzazione danese, sarà responsabile dello sviluppo e dell'adozione di standard per l'IA e dei dati correlati, oltre a fornire indicazioni ad altri comitati tecnici interessati all'IA.

 

Per maggiori informazioni clicca qui