
“Qualità vuol dire precisa rispondenza alle necessità, ai requisiti, e chiunque voglia rispondere alla richiesta di qualità (aziende private, enti pubblici, organizzazioni non profit, singoli professionisti) deve innanzitutto organizzare sé stesso, le proprie risorse, le regole per il loro impiego, in modo da essere sempre pronto a comprendere le aspettative e le esigenze dei committenti, degli utenti, dei consumatori, se possibile anche prima del loro manifestarsi, e a rispondere nel modo migliore.”
Nicola Gigante, in questo video di presentazione ci offre un’inedita chiave di lettura spiegando come l’idea stessa di qualità stia cambiando per estendersi, dalla conformità dei prodotti e dei servizi, alla qualità della domanda, alla qualità delle organizzazioni, diventando sempre più globale e onnicomprensiva, sempre più rivolta a garantire non solo il rispetto dei requisiti contrattuali, ma il benessere nella sua forma più ampia e collettiva.
Come afferma Gigante “Qualità e sostenibilità tendono ad essere le risposte inscindibili, e spesso sovrapponibili, di una stessa richiesta”.
Guarda il video di Nicola Gigante e sfoglia le prime pagine del libro!