Nuovo standard ISO per favorire una sana crescita nel settore della sharing economy

Nuovo standard ISO per favorire una sana crescita del settore dalla sharing economy

Oggigiorno, la sharing economy è uno dei settori in più rapida crescita al mondo. Ha il potenziale per trasformare veramente il nostro pianeta, riducendo il consumo eccessivo e persino creando comunità.

La sua crescita dipende dall'esistenza di una solida base di fiducia costruita attraverso trasparenza e responsabilità e la ISO 42500 è stata sviluppata tenendo presente questo.

La ISO 42500 - "Sharing economy – Principi generali" - fornisce linee guida volte a garantire transazioni sicure e affidabili incoraggiando l'uso ottimale delle risorse. Se intrapresa in conformità con le leggi e il tipo di principi stabiliti negli standard, questa ottimizzazione può anche aiutare a sostenere gli obiettivi ambientali.

Prodotti o servizi che non soddisfano le aspettative ambientali, sociali e di altro tipo sono tutte barriere alla crescita della sharing economy. Altri ostacoli includono la mancanza di garanzie per la privacy degli utenti, violazioni della protezione dei dati e l'assenza di procedure chiare per la presentazione di reclami.

Questo primo standard fornirà una solida base su cui si creeranno altri standard più dettagliati. Insieme formeranno una serie che offrirà una guida operativa per la sicurezza e l'affidabilità della sharing economy.

Per saperne di più, visita la pagina ISO.