L’agroalimentare è un settore che include ambiti molto tecnici; è il caso dell’analisi cromatografica degli esteri metilici di acidi grassi (FAME).
Questo documento specifica un metodo rapido per l'estrazione dell’olio e per la preparazione degli esteri metilici di acidi grassi. Gli esteri metilici così ottenuti possono essere utilizzati per la gascromatografia. Questa tecnica è riconosciuta come una delle più potenti nella chimica analitica organica.
La norma è applicabile ai seguenti semi e frutti oleaginosi: colza e senape con basso contenuto di acido erucico (< 2%), girasole, soia, semi di lino.
Fonte: http://www.uni.com/index.php?option=com_content&view=category&id=170&Itemid=2612