Prestazione energetica ed edilizia

Prestazione energetica edilizia

I NUOVI CERTIFICATI DI PRESTAZIONE ENERGETICA

Nasce in seno al CEN – il Comitato Europeo di Normazione - un nuovo Workshop per definire i KPI della nuova generazione di certificati di prestazione energetica degli edifici.

Tale proposta scaturisce dal progetto EUB SuperHub, che ha preso spunto dalla richiesta espressa nel Green Deal dell’Unione Europea, relativa alla necessità di trasformare i patrimoni edilizi presenti negli Stati membri dell’Unione europea, affinché questi diventino maggiormente sostenibili ed efficienti in termini energetici.

Infatti, come evidenziato dalle ricerche e dalle analisi svolte dai membri del progetto in alcune delle nazioni europee, attualmente non è presente un modo uniforme di strutturare i certificati né in termini di qualità, né di omogeneità delle informazioni in essi riportate.

GLI OBIETTIVI DEL WORKSHOP AGREEMENT

Il CEN Workshop Agreement avrà quindi lo scopo di delineare una nuova generazione di certificati di prestazione energetica (EPC), definendo inoltre degli indicatori (KPI) e dei metodi di calcolo, unici e condivisi, sulla base delle attuali norme tecniche, disposizioni legislative e protocolli di valutazione della sostenibilità.

Queste informazioni, unitamente a quelle contenute nei fascicoli del fabbricato, potranno poi essere inserite in un nuovo database (che sarà supportato da altri strumenti informatici), così da poter essere utilizzato da professionisti di settore e PA per strutturare in maniera efficace gli interventi di riqualificazione energetica e ambientale e le verifiche sui patrimoni esistenti.


Articolo completo dal sito UNI qui