La ISO 37301 si configura, congiuntamente al progetto ISO 37000 (norma prevista per giugno 2021 e che specificherà un insieme di linee guida generali sulla governance), come la pietra angolare dell'emergente corpus normativo sulla governance delle organizzazioni, sviluppato dal Comitato Tecnico internazionale ISO/TC 309 "Governance of organizations", che ambisce a portare la normazione oltre il management verso i vertici delle organizzazioni: board, consigli di amministrazione, organismi di governo, in senso lato.
Un corpus normativo che comprende già le tematiche della prevenzione della corruzione (anti-bribery; UNI ISO 37001:2016 “Sistemi di gestione per la prevenzione della corruzione - Requisiti e guida all'utilizzo”) e del whistleblowing (la futura ISO 37002 “Whistleblowing management systems – Guidelines”, anch'essa prevista per il prossimo giugno) e che, proprio di recente, ha posto allo studio un insieme coordinato di interessanti nuovi progetti a supporto di tali sistemi di gestione.
La ISO 37301 specifica alcuni requisiti peculiari che rappresentano delle novità nella sempre più ampia offerta tecnica normativa ISO in materia di MSS: organismo di governo, funzione di compliance, processo di valutazione dei rischi di compliance…
Il Gruppo di Lavoro GL 09 "Governance delle organizzazioni", che opera in seno alla Commissione Tecnica UNI/CT 016 "Gestione per la qualità e metodi statistici", è già al lavoro per una pronta adozione e traduzione della norma.
Per maggiori info clicca qui