Pubblicata la norma EN ISO 14091:2021 "Adattamento ai cambiamenti climatici - Linee guida su vulnerabilità, impatti e valutazione del rischio"

La norma EN ISO 14091:2021 supporta le organizzazioni nell'uso di strumenti di valutazione del rischio sistematici e replicabili, consentendo analisi qualitative e quantitative. Descrive come comprendere la vulnerabilità e come sviluppare e implementare una solida valutazione del rischio.

La norma offre una guida sull'uso di diversi approcci, vale a dire valutazioni di screening e catene di impatto. Copre le diverse fasi necessarie per una solida valutazione del rischio climatico, compresa la preparazione, l'attuazione e la rendicontazione di tale valutazione.

Una valutazione del rischio di cambiamento climatico offrirà una solida base per la pianificazione, l'attuazione, il monitoraggio e la valutazione dell'adattamento, mirando ai rischi del cambiamento climatico presenti e futuri.

La norma EN ISO 14091: 2021 è l'ultima della famiglia emergente di standard sull'adattamento ai cambiamenti climatici che si colloca sotto l'egida della EN ISO 14090 "Adattamento ai cambiamenti climatici - Principi, requisiti e linee guida".

Per saperne di più sulla EN ISO 14090, puoi guardare la registrazione del webinar organizzato dal CEN-CENELEC.