
Un regime alimentare corretto ed equilibrato rappresenta un obiettivo imprescindibile per chi tiene al proprio benessere e vuole condurre una vita sana. Il settore della ristorazione collettiva riveste una particolare importanza in questo, infatti gli operatori del settore devono dimostrarsi sempre più attenti ai temi della qualità e della sostenibilità dei prodotti proposti ai Consumatori.
In quest’ottica, è stata pubblicata la norma UNI 11584:2021 che fornisce gli elementi per progettare menù destinati alla ristorazione collettiva, pubblica e privata, da parte di Enti Pubblici, Aziende e Professionisti del settore. La norma non si applica però ai servizi di ristorazione commerciale.
La norma UNI 11584 è utilizzabile dalle imprese che erogano servizi di ristorazione collettiva allo scopo di dare evidenza a terzi (utilizzatori finali del servizio e non, come ad esempio aziende private con mense aziendali interne) della qualità del servizio, dimostrando particolare attenzione al tema della sicurezza alimentare e fornendo un sostanziale aiuto nella prevenzione di diversi tipi di malattie.
E' dunque uno strumento premiante per chi opera secondo principi che connotano una “ristorazione che promuove salute”.
La norma può essere inoltre utile per dimostrare ai clienti-consumatori la responsabilità dell’azienda nella scelta di fornire servizi che valorizzino le proposte dietetiche dedicate alle diverse collettività, al fine di evitare sprechi e valorizzare i prodotti alimentari impiegati.
Il consumatore potrà quindi disporre di garanzie aggiuntive sulle modalità di erogazione del servizio di ristorazione con riferimento ad aspetti igienico-sanitari, nutrizionali, ma anche di trasparenza dell’offerta.
Per saperne di più, acquistare la norma o scaricare la preview, vista la pagina dello store UNI