
Lo scorso 28 ottobre si è tenuto - sotto gli auspici della Presidenza italiana del G20 - l'International Standardization Summit for People, Planet and Prosperity:“G20 Standardization organizations contributing to sustainability goals”.
Organizzato da UNI e CEI insieme agli organismi mondiali IEC - International Electrotechnical Commission, ISO – International Organization for Standardization e ITU – International Telecommunication Union, l’evento ha messo in luce come la normazione tecnica volontaria possa aiutare i governi e le autorità di regolamentazione a trasformare le politiche in azioni concrete sul campo, per implementare in modo efficiente gli obiettivi di sostenibilità dell’Agenda ONU 2030.
Durante il Summit, gli organismi di normazione leader nel mondo hanno lanciato una Call to Action ("International Standards Summit for People, Planet and Prosperity Call to Action"), richiedendo a tutti i Paesi di riconoscere, sostenere e adottare le norme internazionali: uno strumento potente - anche se non sempre adeguatamente riconosciuto - che supporta concretamente la costruzione di un mondo più sostenibile e inclusivo e spiana la strada verso un'economia circolare che si prenda cura delle risorse non infinite del Pianeta.
Rivedi questo importante evento, ripercorrendone i vari passaggi, attraverso il canale YouTube UNI, nella playlist "G20 Standardisation".