Un approccio uniforme all'uso dei marchi di conformità di terzi – aggiornamento della norma ISO/IEC 17030

Aggiornamento della norma ISO/IEC 17030

Sebbene l'implementazione di uno standard ISO o IEC porti innumerevoli vantaggi, la valutazione da parte di un organismo indipendente non solo garantisce che sia stato utilizzato come previsto, ma dimostra anche alle parti interessate che è ben posizionato.

I marchi di conformità svolgono quindi un ruolo importante nel trasmettere che il prodotto soddisfi determinati requisiti quali sicurezza, qualità, origine, prestazioni, affidabilità o impatto sull'ambiente, purché siano emessi e utilizzati in modo appropriato.

La norma internazionale che affronta questo argomento, la ISO/IEC 17030 Valutazione della conformità - Requisiti generali per i marchi di conformità di terze parti, è stata appena aggiornata.

I marchi di conformità si trovano su prodotti, certificati e pubblicazioni e possono assumere forme diverse in vari media, come codici a risposta rapida (QR) o tecnologia di registro distribuito (ad esempio blockchain). Aiutano a infondere fiducia nel mercato dimostrando che il prodotto o il servizio soddisfa i requisiti indicati e che questo è stato verificato.

Sviluppata dall'ISO e dalla Commissione elettrotecnica internazionale (IEC), la norma fornisce un punto di riferimento internazionale per l'emissione di marchi di conformità di terze parti per garantire che vengano utilizzati in modo coerente, comparabile e affidabile in tutto il mondo. La norma fornisce requisiti generali per i marchi di conformità di terze parti, inclusa la loro emissione e utilizzo, ed è applicabile ai marchi utilizzati in diverse forme e supporti diversi.

I miglioramenti chiave introdotti alla norma includono un maggiore chiarimento sui vari requisiti e simboli, informazioni aggiuntive e allineamento del linguaggio con il toolbox CASCO, una gamma di standard sviluppati dal comitato ISO sulla valutazione della conformità (CASCO) e dedicati al funzionamento degli organismi di valutazione della conformità.

Per ulteriori informazioni, consultare il seguente link: https://www.iso.org/news/ref2739.html