UNI/PdR 18:2016 in inchiesta pubblica preliminare fino al 29 marzo 2021

La prassi di riferimento UNI/PdR 18:2016 fornisce una serie di elementi a supporto dell’applicazione della UNI ISO 26000, con particolare attenzione agli aspetti della materialità (materiality), della responsabilità di rendere conto (accountability) e del coinvolgimento dei portatori di interesse (stakeholder engagement). 

La commissione Responsabilità sociale delle organizzazioni ha proposto la trasformazione in norma della UNI/PdR 18:2016 con il progetto di norma UNI1609292.

Tale progetto nasce dalla volontà di cogliere l'opportunità insita nella UNI ISO 26000 e nella UNI/PdR 18:2016 di un aggiornamento della prassi di riferimento stessa rispetto all'attuale contesto italiano, possibile attraverso un processo di adattabilità e di maggiore fruibilità che permetta di aggiornare il testo originale della UNI/PdR integrandolo laddove opportuno.

L'inchiesta pubblica preliminare è un passaggio fondamentale del processo normativo perché aiuta a capire se il mercato ha bisogno di queste norme e se ci sono altri bisogni da soddisfare. Lo sviluppo di uno standard, infatti, deve avere luogo solo di fronte a un reale beneficio.

Per partecipare all'inchiesta e lasciare il tuo parere sul progetto di norma  >> vai alla banca dati