
Le nuove norme UNI ISO 14072 e 14075, adottate a livello nazionale ad inizio febbraio, rappresentano un importante passo avanti nella valutazione degli impatti ambientali e sociali. Estendono l'analisi del ciclo di vita (LCA) dalle singole produzioni alle intere organizzazioni, consentendo di valutare gli effetti attuali e potenziali dei sistemi produttivi.
Gli standard forniscono linee guida per analizzare gli impatti sociali e ambientali, in linea con gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell'ONU. Supportano progetti come Bioradar, che mira a valutare la sostenibilità dei sistemi industriali bio-based, contribuendo concretamente alla transizione verso modelli produttivi più circolari e responsabili.
Per saperne di più: LINK