Eventi

Cerca con porzione del titolo
13/12/2021

Organizzato da Romagna Tech in collaborazione con l'incubatore della Bassa Romagna U-Start, la Camera di commercio della Romagna e UNI - e con il contributo dell'Unione europea nell'ambito del programma Horizon 2020 - l'incontro è rivolto soprattutto alle piccole e medie imprese, con l'obiettivo di fornire una sorta di "istruzioni per l'uso" della normazione.

03/12/2021

La Camera di commercio di Torino, in collaborazione con il proprio Laboratorio Chimico, propone un seminario (Programma) finalizzato ad evidenziare l’importanza della normativa tecnica nella produzione di giocattoli sicuri e nelle successive fasi di vigilanza sui prodotti immessi sul mercato.

02/12/2021

Dopo la pubblicazione della UNI ISO 37001 sulla prevenzione della corruzione (anti-bribery, n.d.r.) e della UNI ISO 37301 sulla gestione della compliance, ecco altri due tasselli che vanno ad arricchire l'emergente corpus normativo sulla governance delle organizzazioni:

01/12/2021

Alla luce della pubblicazione della nuova Prassi di riferimento UNI/PdR 121, che specifica una linea guida per la definizione di un modello organizzativo funzionale alle Piccole Medie e Imprese (PMI) e alle Reti di Imprese (RdI) nel processo di gestione dell’innovazione in ambito Impresa 4.0UNI organiz

30/11/2021

La Camera di commercio di Torino, in collaborazione con il proprio Laboratorio Chimico, propone un seminario dedicato allo standard internazionale per i sistemi di gestione della sicurezza alimentare:

La certificazione volontaria per la sicurezza alimentare UNI EN ISO 22000 (Programma)

30 Novembre 2021 
09:30 – 12:30

25/11/2021

Negli edifici scolastici di qualsiasi ordine e grado, dall’asilo nido alla scuola superiore, si svolgono attività molteplici e funzioni didattico-educative eterogenee, che necessitano di strutture adeguate.

La qualità dell’aria interna negli ambienti scolastici rappresenta quindi un tema di primaria importanza poiché tocca gli aspetti di salute e incide sull’istruzione e sull’apprendimento degli studenti.

16/11/2021

Come da tempo annunciato, la Commissione europea e gli organismi europei di normazione hanno formato una task force per definire strategie di adozione rapida delle norme tecniche più importanti.

15/11/2021

La Camera di commercio di Torino, in collaborazione con il proprio Laboratorio Chimico, propone un seminario dedicato ai claim etici: le asserzioni, gli slogan, le frasi utilizzate dalle diverse organizzazioni per promuovere e sottolineare le caratteristiche di sostenibilità – ambientale, sociale ed economica – dei propri prodotti, servizi o attività.

12/11/2021

Venerdì 12 novembre AICQ ha organizzato il Convegno Nazionale "Sostenibilità e Nuove Frontiere della Qualità" (locandina). L'evento si propone di essere un momento di riflessione e di approfondimento su alcuni concetti fondamentali per la crescita, lo sviluppo e la ripartenza del Paese: qualità, innovazione, sostenibilità.

05/11/2021

Il prossimo 5 novembre, dalle ore 10:00 alle 13:30, l’UNI celebrerà i suoi primi 100 anni di attività con un grande evento in streaming aperto a tutti.

E’ dal 1921 che l’UNI accompagna la vita economica e sociale del Paese, definendo gli standard – consensuali e volontari – dei prodotti sicuri, dei servizi di qualità, delle organizzazioni sostenibili e dei professionisti competenti, con il contributo delle migliori risorse del Paese che credono nella realizzazione di “un mondo fatto bene”.